La frisa, o "friseddha" come la chiamano nel salento (una nota subregione della Puglia), è uno dei prodotti più buoni del forno salentino, una sorta di pane fatto con farina di grano duro, che viene cotto, tagliato a metà, e poi cotto nuovamente in forno. Si conserva per lungo tempo e per essere consumata deve restare sotto l'acqua per qualche secondo. In questo modo si andrà ad ammorbidire e sarà pronta per essere condita. La versione classica della frisa salentina prevede un filo di olio extravergine di oliva, pomodori tagliati a pezzettini e un pizzico di sale.Un piatto semplice, fresco e gustoso, ideale soprattutto con le alte temperature estive, quando di mangiare non si ha poi tanta voglia. La frisa salentina può essere condita in mille modi diversi e le varianti non mancano di certo. C'è chi preferisce condirla con pomodori e tonno, chi con formaggio e verdure di stagione, chi ancora con patè, con sott'oli e così via. VALORI NUTRIZIONALI PER 100 G DI PRODOTTO: valore energetico 260kcal proteine 8,7 g carboidrati 49,5 g di cui zuccheri 0 grassi 3,9 g di cui saturi 0,916 sodio 538 mg fibre alimentari 5,5 g
PRODOTTO E CONFEZIONATO DA: FORNERIA MARTE - UGENTO (LE)
PRODOTTO E CONFEZIONATO DA: FORNERIA MARTE - UGENTO (LE)